Di seguito vengono indicate tutte le condizioni di migrazione degli addon selezionabili in fase di acquisto.

Migrazione sito web

Nel caso si sia scelto il trasferimento DNS, i dati di migrazione devono essere forniti PRIMA che il DNS venga trasferito. Ricordiamo che alcuni provider  distruggono tutti i dati contestualmente al trasferimento DNS, accertati che il vecchio provider non sia uno di questi.
Per conoscenza, i tempi di trasferimento standard sono: .EU, immediato – .IT, entro 24 ore massimo – Altri TLD, 5 giorni.

Se non si è sicuri di questo, al fine di evitare qualsiasi problema, NON INSERIRE il codice di autorizzazione alla migrazione corretto del DNS in fase di acquisto, al suo posto, inserire nocode o un authcode errato.

Per poter procedere con la migrazione devono esserci forniti i seguenti dati:

 – Dati di accesso FTP
 – Dati di accesso  MySQL
 – Dati di accesso wp-admin come amministratore
 – Dati di accesso all’area clienti dell’attuale provider (se si hanno protezioni attive, come per esempio token o similari, vanno disabilitate in modo tale da permetterci di poter accedere)

Nel caso in cui, venga chiesto il rimborso del servizio, a seguito della garanzia contrattuale, verra’ trattenuto il costo di migrazione dati pari al 100% del pacchetto hosting scelto.

NB: Il trasferimento va richiesto entro 30 giorni dall’acquisto. Superati i 30 giorni ci riserviamo il diritto di non migrare il sito.

Questi dati sono necessari per poter effettuare la migrazione. NON verranno effettuate migrazioni in caso di dati mancanti o ripristini di backup effettuati da terzi.

Nel caso in cui l’accesso FTP e/o MySQL siano limitati ad uno specifico indirizzo IP va aggiunto nella whiteList dell’attuale provider l’indirizzo IP relativo al nostro server fornito in fase di ordine.

Non è possibile migrare installazioni WordPress nei seguenti casi:

– Provenienza da wordpress.com;
– Provenienza da Alterblog;
– Impossibilità di fornire i dati di accesso elencati precedentemente (dati ftp, mysql ecc);
– Provenienza da piattaforme che non utilizzano WordPress;
– Scelta di un piano dove non è prevista la migrazione (es: servizio Low Cost);
– Sito in modalità Multisite;
– Sito web infetto. In caso il sito migrato risulti infetto, dopo la migrazione verrà segnalato al cliente che dovrà risolvere entro 24 ore.

 

Migrazione email

Assicurati di avere la connessione IMAP attiva prima di selezionare l’opzione di migrazione email.

Nel caso si sia scelto il trasferimento DNS, i dati di migrazione devono essere forniti PRIMA che il DNS venga trasferito. Alcuni provider distruggono tutti i dati contestualmente al trasferimento DNS, accertarsi che il vecchio provider non sia uno di questi.
Per conoscenza, i tempi di trasferimento standard sono: .EU, immediato – .IT, entro 24 ore massimo – Altri TLD, 5 giorni.

Se non si è sicuri di questo, al fine di evitare qualsiasi problema, NON INSERIRE il codice di autorizzazione corretto per la migrazione del DNS  in fase di acquisto, al suo posto, inserire nocode o un authcode errato.

Non è possibile effettuare la migrazione da Google WorkSpace, Microsoft, Office 365 e similari. In caso di dubbi contattarci prima dell’acquisto per fare un test pre-migrazione.

Per poter procedere con la migrazione sarà necessario fornirci, una volta completato il pagamento, i seguenti dati per ogni singola casella di posta:

– Hostname IMAP
– Indirizzo IP
– Indirizzo e-mail
– Password

Il provider dal quale deve essere fatta la migrazione deve necessariamente avere il protocollo IMAP attivo.

Questi dati sono necessari per poter effettuare la migrazione.