Indice
Joomla! & LiteSpeed
Quando si lavora sull’ottimizzazione di un sito Joomla! una delle soluzioni più efficaci è l’utilizzo del sistema di cache fornito da LiteSpeed. Il plugin LiteSpeed Cache for Joomla offre non solo la possibilità di gestire la cache in modo avanzato ma anche uno strumento integrato chiamato crawler. Questo strumento è pensato per migliorare ulteriormente le prestazioni, agendo in modo automatico subito dopo lo svuotamento della cache.
Il concetto è semplice: quando viene svuotata la cache le pagine non sono più disponibili in versione “pre-elaborata” e il server deve ricostruirle al primo accesso. Questo può provocare un rallentamento anche se temporaneo. Il crawler risolve il problema visitando in autonomia le pagine del sito, così da rigenerare la cache in anticipo prima ancora che lo faccia un utente reale. Questo consente di mantenere il sito veloce anche nei momenti successivi ad un purge.
All’interno del pannello di controllo del plugin è possibile attivare e configurare il crawler. È possibile avviarlo manualmente oppure farlo lavorare in modo pianificato, ad esempio ogni giorno o ogni volta che viene cancellata la cache. L’impostazione predefinita prevede che il crawler scansioni le pagine principali del sito ma si può decidere quali URL includere o escludere anche in base alle esigenze del sito o ai componenti utilizzati.
Va tenuto presente, però, che il funzionamento del crawler dipende anche dal tipo di hosting. Su alcuni ambienti condivisi può essere disattivato per motivi di carico o sicurezza. In questi casi è comunque possibile avviare manualmente il crawling da backend oppure usare dei cron job se il provider lo consente. Inoltre, per poter funzionare correttamente, è necessaria la disponibilità della funzione curl_exec lato PHP che consente al server di simulare richieste HTTP verso il proprio sito.
Un altro aspetto importante riguarda il tipo di contenuti presenti sul sito. Il crawler può lavorare bene con tutte le pagine pubbliche ma non deve essere utilizzato su aree riservate, pagine con contenuti dinamici legati a sessioni utente o moduli di input. Per questo motivo LiteSpeed Cache permette di escludere menu, componenti o URL specifici dalla cache o dal crawling. In alcuni casi è possibile usare la funzione ESI (Edge Side Includes) per separare le parti dinamiche da quelle statiche, ma si tratta di un’opzione più avanzata.
Il crawler di LiteSpeed è uno strumento utile per chi vuole garantire sempre tempi di risposta rapidi anche dopo modifiche, aggiornamenti o svuotamenti di cache. Non sostituisce le funzioni di caching, ma le completa, riducendo al minimo i rallentamenti temporanei. Configurato correttamente permette di mantenere costanti le prestazioni e migliorare l’esperienza utente. Nel paragrafo successivo verranno spiegati in modo pratico i passaggi per attivarlo, configurarlo e controllarne il funzionamento.
Joomla! Configurare il Crawler
L’attivazione di LiteSpeed su Joomla! è abbastanza semplice e veloce, l’abilitazione del suo crawler è abbastanza rapida.
Una volta installato Joomla! si avrà la schermata di amministrazione come la seguente
Dopo si deve visitare il sito dedicato a LiteSpeed per Joomla! e scaricare il componente per la versione in uso del CMS. In questo caso di Joomla! 4
Dopo aver scaricato il plugin andare in amministrazione di Joomla! sotto la voce Sistema>Estensioni
Si aprirà questa schermata che permetterà di selezionare il componente da caricare ed installare
Una volta eseguita l’operazione la schermata si presenterà come segue
Sarà poi necessario andare in amministrazione>Componenti>LiteSpeed per le impostazioni
Per attivare il Crawler sarà poi necessario andare su CPanel>Processi Cron
Posizionarsi nella parte relativa i cron
Inserire l’esecuzione ogni ora in questo modo del cron
curl -N https://yourdomain.com/index.php?option=com_lscache&recache=1234567890abcdef1234567890abcdef
In modo da avere un’impostazione di questo tipo
Ovviamente il cron può essere eseguiro non solo 1 volta l’ora ma ogni X tempo, tipo ogni 5 minuti.