Indice
I DNS e il record DNS
I DNS (Domain Name System) sono un sistema distribuito che traduce i nomi di dominio leggibili (come esempio.com) negli indirizzi IP usati dai computer per comunicare in rete. Senza i DNS, sarebbe necessario ricordare solo indirizzi numerici, mentre grazie a questo meccanismo i domini diventano un’interfaccia più semplice per accedere a server e servizi su Internet.
I record DNS sono le istruzioni presenti all’interno della zona di un dominio e definiscono come devono essere gestite le richieste. Ogni record ha un tipo specifico: ad esempio A per associare un dominio a un indirizzo IPv4, AAAA per IPv6, MX per la posta elettronica, CNAME per creare alias, TXT per informazioni testuali.
In una configurazione DNS i record vengono utilizzati per indirizzare correttamente il traffico e gestire i servizi associati al dominio. Ad esempio, configurando i record MX si stabilisce quale server deve ricevere le email, con i record A si punta il dominio al server web e con i record TXT si aggiungono informazioni di sicurezza come SPF o DKIM per l’autenticazione della posta.
DNS Manager
Il DNS Manager può essere utilizzato in caso di acquisto di un dominio senza spazio hosting, o se si vuole gestire i dns in modo indipendente dalla zona dns del servizio hosting. Grazie al DNS manager è possibile gestire tutti i record DNS per poter effettuare puntamenti, redirect ed altro inerente il proprio dominio. Se si vuole invece gestire tutto tramite Nameserver basta seguire questa guida.
La prima cosa da fare è loggare nel proprio DNS Manager con i dati utilizzati per fare login nell’area clienti.
Una volta fatto login ci sarà questa schermata
Cliccando su List Zones
comparirà la lista dei domini dove saranno presenti Nome dominio, Email del proprietario e nome del titolare (chi può gestire il dns).
Per poter editare la zona dns di uno dei domini basta cliccare su Edit
Sarà così possibile visualizzare la zona dns esistente o aggiungere nuovi record