
Sistemi di cache per WordPress
Sistemi di cache per WordPress Un sito WordPress può diventare lento se non ottimizzato. Quando un utente visita una pagina, il server deve ogni volta elaborare codice PHP, interrogare il…
Sistemi di cache per WordPress Un sito WordPress può diventare lento se non ottimizzato. Quando un utente visita una pagina, il server deve ogni volta elaborare codice PHP, interrogare il…
Come inserire e ottimizzare le foto su WordPress Le immagini rappresentano uno degli elementi più potenti per catturare l’attenzione e comunicare in modo immediato. In un contesto digitale dominato dalla…
Redis Redis è l’acronimo di REmote DIctionary Server ed è un database NoSQL che si distingue per la sua capacità di lavorare interamente in memoria (RAM), anziché su disco, come…
Velocizzare WordPress: come iniziare Rendere più veloce un sito web consente di offrire ai visitatori un’esperienza di navigazione migliore e di ridurre la percentuale di rimbalzi causata da tempi di…
Come ottimizzare Joomla per i motori di ricerca: strategie SEO efficaci L’ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web realizzato con Joomla richiede sia passaggi specifici – strettamente…
CPanel è uno dei pannelli di controllo più utilizzati. Tra i motivi del suo successo rientrano la grande facilità di utilizzo, la quale lo rende immediato e intuitivo, e la…
WordPress Heartbeat API: che cos’è e perché è stata implementata Chi sceglie di utilizzare WordPress per la creazione e la gestione di siti web, blog aziendali e e-commerce, lo fa…
Vulnerabilità Elementor Pro 3.11.6 Elementor Pro, il popolare page builder per WordPress, ha rilasciato un aggiornamento per coprire una grave vulnerabilità di sicurezza che affligge le versioni inferiori o uguali…