
I menù su WordPress
I menù sono elementi fondamentali per tutti i siti web, compresi quelli realizzati con WordPress. Creare uno spazio virtuale complesso, ricco di pagine, magari completato con blog e e-commerce, e…
I menù sono elementi fondamentali per tutti i siti web, compresi quelli realizzati con WordPress. Creare uno spazio virtuale complesso, ricco di pagine, magari completato con blog e e-commerce, e…
Largest contentful paint: cos’è e di cosa si tratta La velocità di caricamento di una pagina web è un fattore determinante per la qualità dell’esperienza utente e per l’efficacia delle…
Crawling Google per l’indicizzazione: cos’è e come funziona È una regola non scritta del web che ciò che resta invisibile ai motori di ricerca è destinato a non esistere. È…
Redirect WordPress: come fare e cosa fare Un link che restituisce un errore o una pagina scomparsa può essere un ostacolo tecnico per gli utenti e, allo stesso tempo, un…
Veeam Veeam Backup è una soluzione software di backup e ripristino sviluppata da Veeam Software, pensata per proteggere dati e sistemi IT, sia in ambienti virtualizzati (come VMware vSphere e…
Redis Redis è l’acronimo di REmote DIctionary Server ed è un database NoSQL che si distingue per la sua capacità di lavorare interamente in memoria (RAM), anziché su disco, come…
Junk email: cosa sono e come funzionano Ogni giorno miliardi di messaggi attraversano la rete, portando con sé informazioni, comunicazioni di lavoro e aggiornamenti personali. Tra queste email, però, si…
Cosa sono i tag e come si usano in un sito web Una struttura ben progettata è essenziale per garantire la buona fruibilità di un sito web. Un’organizzazione chiara dei…